Con Club Node scopri il Cura Festival, evento unico di arte e musica elettronica sperimentale dove natura e tecnologia si fondono tra le cave di Fantiano, Puglia.

Il Cura Festival è il festival di arte e musica elettronica sperimentale che si è svolto per la prima volta lo scorso anno nella suggestiva cornice delle Cave di Fantiano, Grottaglie in Puglia. 

Le Cave di Fantiano,  funzionali e incredibilmente suggestive ispirano uno scenario selvaggio, impreziosite da una vegetazione che ha attecchito da decine di anni. Qui l’evento musicale si sposa con la natura ed il territorio senza tensioni, una soluzione perfetta per gli eventi open-air che riduce l’impatto acustico e restituisce alla collettività un pò di quello che è stato estratto per sempre da colline e montagne per costruire case e palazzi.

Il Main Stage sfrutta un palco ed una scenografia naturali con un risultato al tempo stesso imponente e romantico, con pochissime strutture e tecnologie invasive ma con un bellissimo lavoro a cura dell’artista ucraino Vitaly Weber in collaborazione con Dolcemale Allevi ispirato al tema portante dell’evento e realizzato on site negli spazi di Cave Contemporary.

Il secondo palco, anzi sarebbe meglio definirla area, è quello dei “Suoni Assurdi”, curato da Clam.pressure, un collettivo che è anche una label ed un promoter di eventi.  I performer sono al centro dell’area che è delimitata da un lato da un soundsytem Cervin Vega, una “creatura sonora” potente ed ancestrale rinata grazie all’amorevole cura degli organizzatori.

La ricerca ossessiva di un’indipendenza economica, politica e creativa, la tensione ancora irrisolta tra passione e professionismo, la rivendicazione di un’ispirazione filosofica come quella di Slavoj Zizek ci fanno capire che il cuore di questo festival batte al ritmo della ricerca di un protagonismo culturale e sociale che ogni nuova generazione dovrebbe rivendicare che ha accolto artisti importanti come Animistic Beliefs, Catnapp e Ighloost ma anche astri nascenti della scena musicale italiana come Piezo, Goedel e Talpah.